Nuovo orario Sportello Badanti Figline e Incisa V.no
In seguito ai larghi accessi sia di famiglie che di assistenti familiari, l’amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno ha deciso di prolungare l’apertura del servizio Sportello Badanti Valdarno di mezz’ora.
Il nuovo orario Sportello Badanti osserverà gli stessi giorni di apertura, il primo e il terzo giovedì del mese, ma con mezz’ora in più, dalle 15:30 alle 18:30.
Farà eccezione solo il mese di gennaio durante il quale, per recuperare le chiusure dovute alle festività, lo Sportello resterà aperto giovedì 9 e giovedì 23 gennaio (2° e 4° giovedì del mese). In alternativa, nei giorni di apertura dello Sportello è possibile rivolgersi al numero 3455678449; negli altri giorni, invece, il numero di riferimento è 055630089.
Il servizio, gestito da Coop21 cooperativa sociale, rimane completamente gratuito punta a favorire l’incontro tra chi ha bisogno e chi è in grado di offrire (professionalmente) assistenza come badante, come assistente familiare oppure come operatore socio-sanitari.
Il progetto, partito nel 2014, fa parte di in una serie di misure e servizi dedicati a persone parzialmente o totalmente non autosufficienti e ai loro familiari. Rientra tra questi anche anche l’Elenco comunale degli assistenti familiari, una lista di contatti (formata tramite bando ad apertura periodica e appena aggiornato) consultabile online sul sito www.comunefiv.it. Un modo per avere, a portata di click, i nomi e i numeri di telefono dei professionisti del territorio (in possesso di attestazioni o diplomi per operare in ambito socio-sanitario) disponibili a esser contatti per richiedere assistenza.
A questo indirizzo il comunicato sul blog del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Lo Sportello Badanti Coop21
Lo Sportello Badanti è un servizio progettato e gestito dal 2014 da Coop21 in seguito alla rilevamento della necessità di garantire alle famiglie di reperire assistenti familiari attraverso un canale che potesse garantire brevi tempi di risposta e professionalità degli operatori. Lo Sportello Badanti che gestiamo è sia pubblico, finanziato dai Comuni il cui accesso è gratuito, sia privato, che prevede una quota per il matching dell’assistente familiare più adatto alle caratteristiche della persona da assistere.
Su questa pagina potete trovare altre informazioni sul nostro servizio.