Un nuovo corso di alfabetizzazione informatica e utilizzo di smartphone
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di alfabetizzazione informatica e utilizzo di smartphone rivolto agli adulti che si terrà a Montespertoli dal 26 ottobre 2021, organizzato da Coop21.
Viviamo in un periodo in cui saper utilizzare le funzioni principali di computer e smartphone non è più un’opzione, ma una necessità. Da alcuni anni, e sempre con maggiore urgenza, occorre sapersi destreggiare tra i nuovi mezzi digitali per esercitare i propri diritti: identità SPID, iscrizione sulle piattaforme di erogazione di prestazioni contributive o fiscali, prenotazione di prestazioni sanitarie, ecc.
Le procedure non sono sempre intuitive e, una volta memorizzati i passaggi, si ripresenta il problema perché le piattaforme cambiano di continuo. Per questo motivo, se si vuole essere autonomi nel disbrigo di pratiche via computer e telefono, occorre apprendere i meccanismi su cui si poggiano la maggior parte dei sistemi con cui è richiesto di interfacciarsi. Cos’è lo SPID, a cosa serve una password, perché periodicamente occorre cambiarla, dove conviene salvarla, cosa significa avere un account, quali dati sensibili è opportuno inserire e quali no? Per rispondere a queste e a molte altre domande non occorre essere esperti programmatori o “smanettoni”, è sufficiente essere guidati nella scoperta dei principi su cui si basa la “cittadinanza digitale”.
Questi sono gli obiettivi del nuovo corso di alfabetizzazione informatica e utilizzo di smartphone, rivolto agli adulti con scarse capacità di utilizzo del pc e dello smartphone. Un docente esperto di nuove tecnologie guiderà i partecipanti partendo dalle loro domande e dalle reali necessità.
Il prezzo del corso è di € 70,00, prezzo al quale potrà essere applicato uno sconto nel caso in cui si superino i 10 partecipanti.
L’inizio del corso è il 26 ottobre 2021, per una durata di 7 incontri, presso il Centro Culturale “Le Corti”, in Via Sonnino 1, a Montespertoli.
Per informazioni e iscrizioni: info@coop21.it – 347 6572633.