Corso HACCP

Descrizione del corso

Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è modulato intorno al processo di controllo che mira a prevenire la contaminazione degli alimenti, sia di natura biologica che chimica o fisica, attraverso il monitoraggio dei “punti della lavorazione” degli stessi in cui si prospetta un pericolo di contaminazione.
In Italia dal 2005, dopo l’abrogazione del Libretto Sanitario, per addetti e titolari di attività alimentari è stata istituita l’obbligatorietà della partecipazione, idoneamente documentata, a corsi di formazione di base che rilasciano la certificazione di abilitazione a lavorare con gli alimenti.
In relazione alla natura dell’esercizio e delle mansioni imputabili al lavoratore, la legge prevede distinzione tra attività semplici e attività complesse e tra Addetti e  Responsabili dei Piani di Autocontrollo.

Corso HACCP da 8 ore: addetto alle attività alimentari semplici (8 ore)

Il corso da 8 ore abilita al servizio di cibi e bevande:

  • MODULO 1: rischi e pericoli alimentari, 4 ore
    Argomenti: Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione. Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP. Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
  • MODULO 2: Conservazione degli alimenti, igiene, 4 ore
    Tecniche di conservazione degli alimenti. Approvvigionamenti materie prime. Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature. Igiene personale.

Corso HACCP da 12 ore: addetto alle attività alimentari complesse

Il corso abilita alla manipolazione ed al servizio di cibi e bevande:

  • MODULO 1: rischi e pericoli alimentari, 4 ore
    Argomenti: Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione. Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP. Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
  • MODULO 2: Conservazione degli alimenti, igiene, 4 ore
    Tecniche di conservazione degli alimenti. Approvvigionamenti materie prime. Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature. Igiene personale.
  • MODULO 3: Individuazione e controllo rischi, 4 ore
    Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di
    attività.

Informazioni utili

Costo: 100 € corso 8 ore, 120 € corso 12 ore
Sede: la sede di svolgimento del corso HACCP sarà stabilita in relazione alla provenienza degli iscritti. Possibili sedi: Firenze, Bagno a Ripoli, Figline e Incisa Valdarno, Montespertoli, Pontassieve, San Casciano V.P.
Certificazione rilasciata: in seguito di superamento dell’esame Coop.21 rilascerà l’attestato HACCP previsto per legge.

Corso HACCP
Durata

La durata del corso dipende dal tipo di attestato da conseguire.

  • Addetto alle attività alimentari semplici: 8 ore
  • Addetto alle attività alimentari complesse: 12 ore
Costo

Il costo corso dipende dal tipo di attestato da conseguire.

  • Addetto alle attività alimentari semplici: 100 €
  • Addetto alle attività alimentari complesse: 120 € ore
Sede

La sede di svolgimento sarà stabilita in relazione alla provenienza degli iscritti. Possibili sedi: Firenze, Bagno a Ripoli, Figline e Incisa Valdarno, Montespertoli, Pontassieve, San Casciano V.P.

Certificazione

In seguito al superamento del test di fine corso verrà rilasciato l’attestato HACCP

Contattaci

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca