Corso ADB-OSA

Il corso ADB-OSA (Addetto all’Assistenza di Base) è un corso Riconosciuto dalla Regione Toscana, forma professionalità che operano prevalentemente nel settore della sanità e assistenza sociale. Si occupa di assistenza diretta, specie in situazioni di bisogno particolari e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali.

Descrizione del corso ADB-OSA

Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le competenze tecnico-professionali per svolgere interventi indirizzati a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali, adottare tecniche operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e salvaguardino il mantenimento delle sue capacità, occuparsi della cura e della gestione dell’ambiente di vita ed accompagnare la persona all’esterno per l’accesso ai servizi territoriali e alle risorse del territorio, al fine di ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione.

L’ADB può essere impiegato presso residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari, servizi di assistenza domiciliare, centri diurni.

Sbocchi occupazionali

Gli sbocchi occupazionali sono:

  • servizi di assistenza domiciliare
  • residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari
  • cooperative sociali
  • centri diurni

Il corso di formazione organizzato da Coop.21 prevede la realizzazione di stage presso Case di Riposo e R.S.A. Lo stage rappresenta una esperienza formativa sul campo e permette di fare un’esperienza diretta nelle strutture che si occupano di assistenza. Lo stage rappresenta quindi un evento formativo, attraverso il quale lo stagista si sperimenta nella realtà concreta del lavoro.

Requisiti di accesso

I prerequisiti per accedere al corso sono:

  • istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare ed esperienza lavorativa triennale;
  • compimento del 18° anno di età alla data di avvio del percorso formativo e certificazione di sana e robusta costituzione fisica, ai sensi della legislazione vigente e in data non anteriore a tre mesi.

Il corso si svolgerà in orario antimeridiano con circa 3 incontri settimanali, su un periodo dai 10 ai 12 mesi.

Gli argomenti del corso ADB-OSA

Il corso OSA per la qualifica di Addetto all’assistenza di base prevede i seguenti argomenti:

  • Elementi di base per l’assistenza sanitaria
  • Nozioni di pronto intervento
  • Assistenza alla persona
  • Geriatria e neurologia
  • Igiene e microbiologia
  • Psicologia e sociologia
  • Empowerment
  • HACCP (addetto alle attività alimentari semplici)
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Dietetica
  • Alimentazione e terza età
  • Anatomia
  • Attività di animazione
  • Cenni di diritto del lavoro
  • Legislazione e organizzazione dei servizi socio-sanitari

Informazioni utili

Costo: corso a pagamento (1700 € rateizzabili).
Sede: Via Gualdrada, 17 – 50125 Firenze (zona Ponte a Ema).
Certificazione rilasciata: in seguito di superamento dell’esame finale verrà rilasciata la qualifica Livello III EQF di “Addetto all’assistenza di base”.
Riconoscimento crediti: a seguito delle selezioni, sulla base delle richieste dei corsisti e delle evidenze documentali sarà possibile il riconoscimento di crediti formativi in ingresso.
Sbocchi occupazionali: il corso OSA permette di lavorare presso strutture sanitarie e Residenze Sanitarie Assistite pubbliche e private, cooperative sociali che si occupano di assistenza a persone non autosufficienti, strutture per minori, centri diurni e strutture private.

Lo stage

Il corso OSA prevede la realizzazione di stage presso Case di Riposo e RSA. Lo stage rappresenta una esperienza formativa sul campo e permette di fare un’esperienza diretta nelle strutture che si occupano di assistenza. Lo stage rappresenta quindi un evento formativo, attraverso il quale lo stagista si sperimenta nella realtà concreta del lavoro.

Informazioni ed iscrizioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente del corso, Erik Tomasi, telefonando al 055 630089 o scrivendo a e.tomasi@coop21.it

PROSSIMA EDIZIONE APRILE 2023

corso OSA
Durata

900 ore (450 aula, 450 stage)

Costo

1700 € rateizzabili

Sede
  • Via Gualdrada, 17 – 50125 Firenze (zona Ponte a Ema)
Certificazione

Il corso rilascia un diploma di qualifica professionale di “Addetto all’assistenza di base” (livello III EQF).

Contattaci

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca