Corso per Operatori di strada

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Corso per Operatori ed Operatrici di strada organizzato da COOP.21 cooperativa sociale, realtà che progetta e gestisce il servizio di Educativa di strada nella Zona fiorentina sud-est da oltre venti anni.

Il corso si compone di 30 ore di formazione in aula, con possibilità di svolgere ore di tirocinio in affiancamento alle équipe già operative nel territorio.

CONTENUTI DIDATTICI

  • storia lavoro di strada
  • politiche giovanili e sviluppo di comunità
  • comportamenti a rischio e life skills
    fasi e e strumenti del lavoro in strada
  • culture giovanili e possibilità creative
    psicologia dell’adolescenza e gestione del gruppo
  • project work

REQUISITI DI ACCESSO 

  • Essere laureandi o laureati in discipline psicopedagogiche e sociali, oppure possedere Diploma di scuola superiore ed esperienza nel settore sociale ed educativo
  • Buone conoscenze e competenze di gestione dei social network e dei principali sistemi operativi informativi
  • Capacità di inserimento dati, editing e gestione contenuti multimediali e piattaforme di lavoro condivise

INFORMAZIONI UTILI

CALENDARIO

10 Febbraio 2025  ore 9.00 -12.00
13 Febbraio 2025  ore 9.00 -13.00
14 Febbraio 2025 ore 9.00 -13.00
17 Febbraio 2025 ore 9.00 -13.00
19 Febbraio 2025 ore 9.00 -13.00
21 Febbraio 2025 ore 9.00 -13.00
24 Febbraio 2025 ore 9.00 -13.00
28 Febbraio 2025 ore 9.00 -12.00

Iscrizioni

Per iscriversi occorre compilare il modulo a questo link
(verranno esaminate solo le domande corredate da CV).
Chiusura iscrizioni:  giovedì 6 febbraio 2025

Opportunita di Formazione e Lavoro

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che prevede finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamentoistruzione e… 

TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici.
TRIO è un sistema per l’apprendimento innovativo, facile e intuitivo, basato su ambienti…

Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è un sistema di opportunità strutturato in 7 aree: Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare Impresa, Studio e Formazione, Lavoro e Giovanisì+ (partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport)….

I Centri per l’Impiego, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 150/2015, costituiscono il punto di accesso al sistema regionale delle politiche attive per il lavoro…